Strano prurito notturno

Dottore, spero che lei possa aiutarmi, questa notte a mezzanotte e 40 circa comincio a grattarmi il collo (nessun tipo di fastidio alla gola invece), le orecchie, e dietro il collo, il prurito era anche localizzato zona genitali. Ho cominciato a grattarmi senza problemi perché mi sembrava qualcosa di passeggero in realtà non passava, mi erano anche spuntate macchie rosse sul collo penso date dal mio grattare, alla fine riuscendomi ad addormentare vengo svegliato nel cuore della notte con invece non più un prurito localizzato nella parte alta, quindi collo, testa, orecchie ma nella parte bassa, tra cui sempre genitali, sedere, cosce. Ora questa mattina alzandomi non ho nessuno strano sintomo tranne sempre anche presente un pó di prurito nelle stesse zone. I fattori scatenanti di auesta reazione io non li so, posso dirle che non ho mangiato nessun cibo nuovo, tranne della frutta lavata accurattamente sotto l'acqua e mangiata con la buccia, contatto con qualcosa di strano nemmeno, non ho toccato niente o cose simili. L'unica cosa che mi viene in mente è davvero una reazione allergica causata da quella frutta ma possibile? Possibile che finendo di cenare alle nove e mezza la reazione allergica mi viene di notte? Ho 18 anni, non faccio uso di droghe, di alcol, di tabacco o di altre cose dannosissime per l'organismo. Un altra cosa che aggiungo che non ho notato pomfi nelle zone del prurito ma potrei sbagliarmi visto che non ho controllato quando il prurito si è spostato alla zona dei genitali e gambe nella notte.

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Si tratta probabilmente di orticaria e la frutta può averla causata. L’orticaria, se fosse quella, dura qualche giorno, quindi si faccia prescrivere un antistaminico da assumere una volta al giorno e non mangi ulteriormente frutta per una settimana.

Domande correlate

Pause sportive involontarie

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

A 18 anni non esistono possibilità di interruzione della attività fisica al di fuori dei quelle che lei ha elencato.

Vedi tutta la risposta

PLT BASSO

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Un valore leggermente inferiore delle piastrine nel sangue non è di per sè indice di patologia ma va controllato nel tempo.

Vedi tutta la risposta

Risultati test Sierologico Herpes Simplex 1/2

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Significa che ha anticorpi derivanti da infezioni pregresse da Herpes Virus 1/2.

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio