Perché mi sento così stanco ultimamente?
Perché mi sento così stanca ultimamente? Premetto che sono una persona molto attiva, mi alleno 3/4 volte a settimana e vado a scuola in bicicletta tutti i giorni a parte la domenica facendo 6 chilometri in totale ogni giorno di scuola. Comunque, ho smesso di prendere caffeina da un po' di tempo, credo 3 mesi, e la prendo solo in determinate situazioni (per esempio una lunga giornata di studio, comunque la prendo una volta ogni tre settimane se vogliamo supporre un periodo). Inoltre, studio o esercito il mio inglese (per un esame C1) tutti i giorni, esclusa la domenica, che è il giorno di riposo del cervello. Dicendo che ho una relazione da due anni, sto bene con la mia ragazza e mi diverto sempre con lei. Sì, a volte abbiamo delle discussioni, ma non è questo il punto. In dipendenza del mio benessere, prendo alcuni integratori, questi sono: Multivitamine, creatina, citrato di magnesio e proteine in polvere. Onestamentez ho pensato di prendere ECGC per aumentare la mia energia, a causa di questo problema. Alla fine, voglio dire che dormo tutti i giorni almeno 7 ore e al massimo 8 ore, quindi penso di essere nel range del buon sonno sostenendo che mi alleno 3/4 volte a settimana e vado a scuola in bicicletta. Ora che sto parlando del mio sonno, ho notato che ultimamente mi sveglio un'ora prima della sveglia, ogni giorno... Questo mi sembra sospetto e misterioso. Se potete darmi una risposta a questo sarei molto felice, grazie in anticipo.La risposta
Mi dice tutto meno la sua età che per un giudizio medico sulla sua condizione fisiologica sarebbe importante. Comunque il “sentirsi stanche” è una affermazione che rispecchia almeno due tipi di problemi: 1) una carenza di fattori vitali (come alcuni minerali, prima di tutto il ferro con una conseguente anemia ferrocarenziale e una astenia dovuta alla scarsa concentrazione di emoglobina nel globulo rosso); 2) una condizione psicologica al limite della depressione che comporta una scarsa o addirittura assente spinta motivazionale nell’intraprendere la giornata con svogliatezza e senso di inutilità delle proprie azioni. Nel primo caso il sospetto va fugato eseguendo un esame del sangue con il dosaggio dell’emoglobina (es. emocromocitometrico), la sideremia e la ferritina (tenendo conto però che anche anche altri minerali come il calcio, il sodio e il potassio possono giocare un ruolo, se carenti, nel determinare uno stato di astenia o di “stanchezza”). Nel secondo caso il problema andrebbe affrontato con l’aiuto di uno psichiatra che possa interpretare la sintomatologia nel novero dei segni della sindrome depressiva. Le astenie stagionali, poi, frequenti nel passaggio dall’inverno alla primavera, sono passeggere e comunquemi par di capire che il suo problema ha sviluppi e tempi più lunghi della transizione stagionale.
Domande correlate
A 18 anni non esistono possibilità di interruzione della attività fisica al di fuori dei quelle che lei ha elencato.
Vedi tutta la risposta
Un valore leggermente inferiore delle piastrine nel sangue non è di per sè indice di patologia ma va controllato nel tempo.
Vedi tutta la risposta
Significa che ha anticorpi derivanti da infezioni pregresse da Herpes Virus 1/2.
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z