Disturbi intestinali

Buongiorno dottore, Sono un ragazzo di 29 anni, dall'anno scorso ho iniziato ad avere disturbi intestinali con gonfiore addominale e fitte in basso a destra, sono finito al pronto soccorso perché pensavo fosse appendicite, mi sono stati fatti vari esami e mi è stato detto che ho il colon che fa un movimento strano è che soffrivo di stipsi, mi reco da un gastroenterologo che mi prescrive kaleidon e debribat e di fare colonscopia e risonanza magnetica, la colonscopia non mi evidenzia niente mi viene solo confermato che ho ilcolon che non fa un movimento naturale e emorroidi interne congeste, invece dalla risonanza mi viene evidenziata una linfoadenite mesenterica, il dottore mi dice che la linfoadenite mesenterica dovrebbe passare da sola, il problema che continuo ad avere gli stessi disturbi ed ijn più soffro di difficoltà digestive bruciore di stomaco e aerofagia, il mio medico di base mi ha detto che secondo lui è colon irritabile e mi ha prescritto levobren lo sto prendendo da più di un mese ma continuo ad avere disturbi non so più cosa fare, io sono convinto che sia dovuto all'appendicite, volevo chiedere un vostro consulto su cosa posso fare Grazie in anticipo

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che la sua prima impressione – che fosse appendicite – potrebbe essere la più esatta; probabilmente una appendicopatia cronica che ha provocato la linfadenite. Se i sintomi persistono ancora per un lasso di tempo piuttosto lungo sentirei un chirurgo per far valutare a lui la situazione nella quale si trova e per avere un suo parere sulla opportunità di intervenire chirurgicamente.

Domande correlate

Pause sportive involontarie

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

A 18 anni non esistono possibilità di interruzione della attività fisica al di fuori dei quelle che lei ha elencato.

Vedi tutta la risposta

PLT BASSO

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Un valore leggermente inferiore delle piastrine nel sangue non è di per sè indice di patologia ma va controllato nel tempo.

Vedi tutta la risposta

Risultati test Sierologico Herpes Simplex 1/2

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Significa che ha anticorpi derivanti da infezioni pregresse da Herpes Virus 1/2.

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio