Contatto indiretto bicchiere

Buongiorno dottor Hanke. Lei ha perfettamente ragione ma mi è rimasto questo tarlo nella mente. Da ottobre effettivamente gli episodi si sono via via diradati e sono sempre più radi, quasi impercettibili. Ieri il dermatologo mi ha guardato e non ha notato nulla di strano. Purtroppo questo pensiero del bicchiere si è cristallizzato e sto cercando in ogni modo di voltare pagina. Il mio problema è forse l'eccessiva ricerca su internet che mi ha portato ad essere esasperato. Mi può rispondere solo a questa domanda? Quando la sifilide va nella forma secondaria dando quindi sfoghi cutanei su tutto il corpo i valori dei globuli bianchi sono estremamente alti? Lei se ne renderebbe conto di un'infezione di questo tipo dai valori dell'emocromo? Può quindi escludere nel mio caso questa situazione infettiva? Lo so che sembro esagerato ma pian piano a forza di confronti con lei e con altri esperti sto imboccando la via della normalità. La ringrazio veramente di cuore

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

I valori dell’emocromo non sono predittivi di una infezione come la sifilide (e anche di altre infezioni, essendo un dato non specifico e non identificabile per la causa che lo ha determinato).

Domande correlate

Pause sportive involontarie

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

A 18 anni non esistono possibilità di interruzione della attività fisica al di fuori dei quelle che lei ha elencato.

Vedi tutta la risposta

PLT BASSO

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Un valore leggermente inferiore delle piastrine nel sangue non è di per sè indice di patologia ma va controllato nel tempo.

Vedi tutta la risposta

Risultati test Sierologico Herpes Simplex 1/2

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Significa che ha anticorpi derivanti da infezioni pregresse da Herpes Virus 1/2.

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio