Contatto indiretto bicchiere

Buongiorno dottor Hanke. Le volevo solo più porre una domanda circa l'episodio del bicchiere sporco del 25 agosto. Sono patofobico, lo riconosco. E la cosa mi sta sfuggendo di mano. Ma mi è tornata l'ansia per l'HIV tanto che ho richiamato l'ISS. Ho raccontato il fatto e l'operatore quasi si è messo a ridere nel senso che ha ribadito con forza che ci si infetta solo per rapporti non protetti e per inoculo con siringhe usate e che l'episodio del bicchiere anche nell'ipotesi che fosse stato sangue quel marrone (superficiale) il rischio era 0 nel modo più assoluto e di stare tranquillo nel modo più assoluto perché al di fuori del corpo e a contatto con oggetti di uso comune il virus cessa di esistere nel senso che si disattiva immediatamente. Immagino che se l'ISS dica rischio zero sia effettivamente rischio 0. Lei cosa ne pensa? Gli operatori del ISS hanno ragione? Grazie ancora e cordialità

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Hanno perfettamente ragione e non credo sia necessario che lei interpelli un Istituto come quello per una vicenda assolutamente trascurabile.

Domande correlate

Pause sportive involontarie

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

A 18 anni non esistono possibilità di interruzione della attività fisica al di fuori dei quelle che lei ha elencato.

Vedi tutta la risposta

PLT BASSO

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Un valore leggermente inferiore delle piastrine nel sangue non è di per sè indice di patologia ma va controllato nel tempo.

Vedi tutta la risposta

Risultati test Sierologico Herpes Simplex 1/2

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Significa che ha anticorpi derivanti da infezioni pregresse da Herpes Virus 1/2.

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio