Come mai non tutte le neoplasie del fegato si possono operare
Buonasera Dottore ,ho un' amica a cui hanno scoperto una neoplasia al fegato prima tramite tac addome poi con risonanza magnetica con metodo di contrasto specifico, ,si e' sottoposta prima a chemioterapia per un certo periodo ,poi si e' rivolta al chirurgo generale che li ha detto era una neoplasia inoperabile per cui ora si e' sottoposta a trapianto di fegato, vorrei sapere da cosa dipende se la neoplasia e' operabile o meno ,il chirurgo li ha detto che solo il 25 % delle neoplasie al fegato sono operabili .Distinti Saluti e grazie.La risposta
Il giudizio di operabilità di una neoplasia al fegato (ma io direi di qualunque neoplasia) è legato alla possibilità che venga rispettata la norma di radicalità dell’intervento, ovverosia che l’intervento, una volta eseguito, garantisca che ogni parte dell’organo malato sia stata asportata. Se tale norma non è possibile che sia garantita, è inutile effettuare un intervento che rischierebbe solo di aggiungere un problema a quelli derivanti dalla presenza del tumore.
Domande correlate
I dolori della pancreatite sono indicibilmente forti e non possono essere confusi con dolori colici che spesso compaiono proprio alla parte sinistra dell’addome.
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z