Ansia e panico?
Salve dottore, son un ragazzo di 25 anni, in seguito a credo sia stato un attacco di panico a settembre 2021 non mi sento piu lo stesso. Ossia da quel giorno ho quasi sempre la paura che mi ritorni. Da dicembre 2021 sto andando da una psicologa con cui ho affrontato 6 sedute e mi sta aiutando molto, ora non rifiuto piu gli inviti a cene e serate con i miei colleghi anzi organizzo pure io. Pero noto come a volte abbia un ansia anticipatoria ingiustificata, sempre meno rispetto a prima. La psicologa mi dice che sara un percorso lungo e che non si guarisce cosi al volo Grazie appunto all’apporto psicologico ho fatto davvero dei grandi passi da gigante, pero ora mi chiedo secondo lei ho bisogno di una visita psichiatrica? O posso continuare anche solo con lo psicologo? Grazie per l’aiutoLa risposta
Ritengo che una visita psichiatrica sia necessaria e che lo psichiatra possa mettere a fuoco la genesi del problema dell’ansia e le sue scaturigini quando invece lo psicologo può intervenire solo sul sintomo attraverso una terapia dialogica. Lei è troppo giovane per lasciar correre un problema come lo stato ansioso che può condizionare la sua vita.
Domande correlate
A 18 anni non esistono possibilità di interruzione della attività fisica al di fuori dei quelle che lei ha elencato.
Vedi tutta la risposta
Un valore leggermente inferiore delle piastrine nel sangue non è di per sè indice di patologia ma va controllato nel tempo.
Vedi tutta la risposta
Significa che ha anticorpi derivanti da infezioni pregresse da Herpes Virus 1/2.
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z