Le risposte di Dott. Maurizio Hanke
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Il contagio del virus dell’epatite C si trasmette con contatti tra il sangue del ricevente e quello del contagiante e deve essere un contatto profondo come trasfusioni di sangue o ferite...
Vedi tutta la risposta
Il dolore alle ginocchia è sicuramente correlato allo stato febbrile e influenzale e quindi è quello a dover essere indagato.
Vedi tutta la risposta
Mi pare un quadro un pò complesso e la prima cosa da fare sarebbe visitarla sentire il torace, palpare l’addome etc.Gli esami si prescrivono dopo aver preso visione della situazione con...
Vedi tutta la risposta
Si tratta di un reperto assolutamente non allarmante e di nessun significato se è, come mi pare di capire, relativo a piccolissime tracce di sangue che provengono sicuramente dal plesso...
Vedi tutta la risposta
Può trattarsi di una cervicalgia irradiata alla regione occipitale e parietale destra. Forse sollecitata da movimenti o posture assunte negli ultimi giorni.
Vedi tutta la risposta
Sui fermenti lattici ho qualche dubbio. Suggerirei di utilizzare il Magaldrato in bustine o sospensione orale pronta.
Vedi tutta la risposta
Il tampone molecolare accerta la presenza di virus nel tratto respiratorio alto del paziente; l’esame sierologico accerta il contagio del paziente da parte del Coronavirus nei giorni...
Vedi tutta la risposta