Le risposte di Dott. Maurizio Hanke
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
I caffè appena bevuti non possono essere la causa dei suoi sintomi che io attribuisco ad una stato di ansia generalizzata e ad attacchi di panico (della varietà più lieve). E comunque qualche...
Vedi tutta la risposta
E’ l’assetto lipidico quello che merita attenzione (gli altri valori non sono rilevanti). Necessita di una dieta che possa ridurre quei valori (Colesterolo LDL e trigliceridi) e...
Vedi tutta la risposta
L’intervento non è in relazione coi sintomi che lei riferisce .Per la piccola ghiandola che sente alla gola consiglierei di eseguire una ecografia del collo e una visita ORL..
Vedi tutta la risposta
Converrà attendere il test di secondo livello FTA-ABS e su quello si potrà discutere più concretamente.
Vedi tutta la risposta
Lei è già in depressione e deve affrontare il suo stato psichico seguendo le indicazioni di uno psichiatra che la prenda in cura. Prende una notevole quantità di farmaci ma temo che se non farà...
Vedi tutta la risposta
I suoi sintomi sono espressione di una sindrome depressiva che dovrebbe essere affrontata tempestivamente con una terapia efficace. Può consultare il suo medico curante o rivolgersi ad uno...
Vedi tutta la risposta
Supera di poco il valore soglia di 100 mg./dl. Se questo valore viene superato a digiuno al mattino significa che il pancreas comincia, con le sue cellule beta, a non controllare i valori...
Vedi tutta la risposta
Escludo che l’abuso di paracetamolo da lei compiuto un mese fa possa ora condizionare la assunzione di antidepressivi, che hanno un tempo di azione piuttosto lungo, e quindi da loro non ci si...
Vedi tutta la risposta
Il valore elevato della prolattina deve essere indagato dal ginecologo per stabilire se, oltre alla assunzione di questo farmaco, non ci fossero altre cause a determinarlo. Per ora continui...
Vedi tutta la risposta