Le risposte di Dott. Maurizio Hanke
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
I dolori alle gambe e la cefalea non sono in relazione con la carenza di vitamina D e occorre un approfondimento diagnostico per poter interpretare questa sintomatologia e porvi rimedio.
Vedi tutta la risposta
Il sonno notturno è quello che fisiologicamente dà maggiore ristoro e crea maggiore equilibrio nella alternanza sonno-veglia. Ciononostante il sonno pomeridiano può, almeno parzialmente,...
Vedi tutta la risposta
A parte che la terapia vitaminica, in assenza di chiari segni di carenza vitaminica, è un modo per introitare sostanze che non possono, per loro natura e costituzione, accrescere il ...
Vedi tutta la risposta
Credo che abbia già esagerato nella somministrazione dell’Ibuprofene (Brufen) che non era affatto indicato. Credo che un semplice antistaminico possa andare più che bene per lenire i...
Vedi tutta la risposta
Sono sintomi caratteristici della sua età e non devono assolutamente preoccupare anche se risultano spesso molto fastidiosi.
Vedi tutta la risposta
Può ripetere l’esame della bilirubina a distanza di tempo (due tre mesi) e se i valori si confermassero al di sopra della norma il suo medico non potrà indispettirsi e soprassedere...
Vedi tutta la risposta
La colonscopia non è assolutamente necessaria.Le perdite di sangue dalle emorroidi potrebbero aver causato l’abbassamento del ferro ematico e comunque se i valori dovessero scendere ancora...
Vedi tutta la risposta
Le ripeto che si tratta di indagini per capire se il valore della bilirubina può nascere da quelle ipotesi diagnostiche. Nulla di grave ma un metodo necessario per interpretare i dati di...
Vedi tutta la risposta
Nè la prima nè la seconda causa. Il motivo può stare nella funzione biliare che potrebbe trovare qualche ostacolo nella secrezione o nella veicolazione della bile nell’intestino o...
Vedi tutta la risposta