Le risposte di Dott. Maurizio Hanke
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Sarà proprio l’ematologo che le darà le indicazioni terapeutiche più opportune e collegate alla diagnosi che lui farà.
Vedi tutta la risposta
La trombosi non è in questione. Una sintomatologia con parestesie e crampi agli arti inferiori può derivare dal Covid ma tenderà a sparire presto, a meno che lei non abbia anche problemi cronici...
Vedi tutta la risposta
Alla sua età e nelle sue condizioni di salute escludo che debba ricorrere ad integratori, a meno che non esegua una attività sportiva con forte dispendio di energia e con copiose sudorazioni. In...
Vedi tutta la risposta
Si tratta di parestesie, disturbi transitori della conduzione dello stimolo nervoso, da addebitare alla postura del rachide cervicale o della spalla, nel caso di parestesie del braccio o della...
Vedi tutta la risposta
E’ esattamente così come lei ha sintetizzato il mio pensiero in tema di trasmissibilità di queste infezioni. Questo non esclude che si ponga sempre una certa attenzione nell’assumere...
Vedi tutta la risposta
Le consiglierei l’uso costante di lattulosio in sciroppo (disponibile sotto diverse denominazioni commerciali) da assumere con due cucchiai al mattino a digiuno. nel giro di qualche settimana...
Vedi tutta la risposta
La sua è una sindrome assai frequente nei giovani e sta determinando una resistenza alla vaccinazione che è, sul piano logico, difficilmente spiegabile. La inviterei a uno sforzo di comprensione...
Vedi tutta la risposta
In particolare, per la sifilide, da lei paventata come possibile infezione contratta con l’uso di un bicchiere (forse) sporco di sangue, le ricordo che il germe responsabile di questa...
Vedi tutta la risposta
Ci sono innumerevoli segnalazioni di linfonodi ingrossati nelle aree afferenti la sede di inoculo del vaccino, ma questo non deve generare preoccupazione, non si corre alcun rischio.
Vedi tutta la risposta